Riferimento: Marina Piazza
Cellulare: 342 9713964
E-mail:
marina.piazza@confindustriacanavese.it
Riferimento: Patrizia Della Rosa
Telefono: 0125 424748
E-mail:
patrizia.dellarosa@confindustriacanavese.it
Riferimento: Federica Buccigrossi
Telefono: 0125 424748
E-mail:
federica.buccigrossi@confindustriacanavese.it
L'evento è promosso nell’ambito dell’iniziativa finanziata dalla Regione Piemonte - Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l’Impiego - attraverso il “Bando per l’erogazione di contributi rivolti ai datori di lavoro per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità”.
5 maggio 2023, a partire dalle ore 14.00
good joB
QUANDO L’INSERIMENTO LAVORATIVO DIVENTA UN LAVORO BEN FATTO
Obiettivo della giornata è la sensibilizzazione e la diffusione di buone prassi alle tematiche dell’inclusione sociale e della disabilità in un contesto non solo istituzionale, al fine di ampliare la conoscenza e le possibilità di reinserimento sociale di soggetti svantaggiati.
La giornata sarà suddivisa in tre momenti:
PROGRAMMA
INIZIO PARTE CONGRESSUALE
ICO ACCADEMY
Ore 13.30 - Welcome coffee e accoglienza
Ore 14.00 - Apertura lavori e saluti
A cura di: Federico Aimar, Delegato all’inserimento lavorativo – Giovani Dirigenti Federsolidarietà Piemonte
Ore 14.10 - Saluti istituzionali
Paolo Conta – Presidente Confindustria Canavese
Stefano Granata - Presidente Confcooperative Federsolidarietà Nazionale
Elena Chiorino – Assessore al Lavoro Regione Piemonte
Maurizio Marrone – Assessore alle Politiche Sociali Regione Piemonte
Ore 15.10 - 15.50 -Da Atlantide a good joB: l’esperienza Canavesana sull’inserimento lavorativo
Domenico Galati – Presidente Andirivieni Soc. Coop. Rivarolo Canavese (TO)
Fabio Benetti – CEO Osai S.p.A.
Ore 15.50 – 16.50 - Tavola Rotonda: le buone prassi tra profit e no profit
Cristina Ghiringhello- Direttore Confindustria Canavese
Stefania Ferrarotti - Funzionario Settore Politiche del Lavoro, Regione Piemonte
Enrico Chiais - Dirigente Settore inclusione e coesione, APL Regione Piemonte
Stefano Granata -Presidente, Confcooperative Federsolidarietà Nazionale
Modera: Andrea Masante - Confcooperative Piemonte, Consigliere di Presidenza
Ore 16.50- 17.50 - La parola alle esperienze
Daniele Gazzorelli - Presidente RJ45 Social Innovation S.C.S.
In attesa di nominativo – Referente HR per convenzioni art. 14 - Alten Italia Milano
Andrea Ripamonti – Direttore Coop Soc. Spazio Aperto Milano
In attesa di nominativo – Dirigente Sanofi spa*
Ore 18.00- 18.30 -Domande, saluti, chiusura
A cura di: Federico Aimar
Delegato all’inserimento lavorativo – Giovani Dirigenti Federsolidarietà Piemonte
*in conferma
FINE PARTE CONGRESSUALE
Saletta ICo Accademy
Ore 18.30
Coffee Break a cura di: Cooperativa Raggio
ORE 18.50
SPETTACOLO TEATRALE
SALONE DEI 2000
Opening Act “METAFORA” - compagnia teatrale ESSERE O NON ESSERE di Andirivieni s.c.s.
Spettacolo teatrale: “IO LA RINASCITA” - compagnia teatrale IL GIULLARE di Cooperativa
promozione sociale e solidarietà – Trani (BT)
Presentazione dello spettacolo e della cooperativa a cura di Marco Colonna - Presidente
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
AREA RISTORAZIONE
ore 20.30 Cena di Gala
In menù i prodotti della cooperazione sociale accompagnati dalle note di Federico Grillo di Genova e Gabriele Naretto di Rivarolo pianisti del progetto Talenti al quadrato – autismo e musica in dialogo
In cucina: Andirvieni FUD
Executive Chef: Denis Iaccarini
Sous Chef: Christian Passeri
… e la brigata di cucina
In sala: Coop Sociale “Raggio” - Torino
Cooperativa promozione sociale e solidarietà – Trani (BT)
Cooperativa Andirivieni s.c.s.
CENA SU PRENOTAZIONE
L’INCASSO SARA’ DEVOLUTO AD A.N.G.S.A. TORINO – sez. IVREA E CANAVESE
CONTRIBUTO PER LA CENA:
35,00 € persona (bevande incluse)
15,00 € menù bimbi (bevande incluse)
(tavoli conviviali da 8 posti)
In allegato il programma con i link per effettuare le prenotazioni.