Riferimento: Davide Ardissone
Telefono: 0125 424748
Cellulare: 344 2540719
E-mail:
d.ardissone@confindustriacanavese.it
Il prossimo 19 luglio alle ore 10.30 si svolgerà a Roma presso la sede di Confindustria il convegno “Economia dei dati e conoscenza. I Digital Innovation Hub e Confindustria insieme per imprese connesse e digitali”.
A sei anni dalla costituzione del network dei DIH di Confindustria, questo appuntamento rappresenta il primo evento di livello nazionale dedicato ai DIH e alla presentazione delle attività ad oggi realizzate per promuovere tra le imprese la cultura del digitale.
Si parlerà di digitalizzazione, di trasferimento tecnologico, competenze e filiere con i Vice Presidenti di Confindustria Maurizio Marchesini e Agostino Santoni e il Presidente di 4.Manager Stefano Cuzzilla. Sono previsti inoltre gli interventi del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e del Direttore Generale della DG Connect della Commissione europea, Roberto Viola.
Il convegno sarà anche l’occasione per presentare i risultati degli assessment della maturità digitale realizzati dai DIH, che hanno raggiunto capillarmente sul territorio le imprese, acquisendo un’approfondita conoscenza del loro livello di digitalizzazione e dei relativi fabbisogni.
L’evento può essere seguito sia in presenza presso la sede di Confindustria (Viale dell’Astronomia, 30 – Roma) sia in streaming attraverso il sito di Confindustria.
In allegato il programma dei lavori.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link https://www.confindustria.it/Aree/opp300.nsf/iscrizione?openform
Scopri le "videopillole" formative per sapere tutto sull'Industry 4.0
Ricordiamo che il Digital Innnovation Hub Piemonte (DIHP) offre un supporto concreto per l’innovazione e la digitalizzazione delle aziende associate, che possono richiedere gratuitamente il Digital Readiness Assessment (DRA) per conoscere il proprio grado di maturità digitale ed ottenere una roadmap dei possibili interventi migliorativi (cfr. nostra news del 14/11/2022) .
Il servizio, che non prevede costi a carico delle imprese, è finanziato da Confindustria Canavese attraverso la partecipazione al DIHP.
Inoltre il DIHP agisce come facilitatore per mettere in contatto le aziende con Università e Politecnico, Centri di ricerca, competence center e poli di innovazione, EDIH e altri soggetti che possono avere un ruolo importante nei processi di innovazione delle aziende.
Per maggiori informazioni e per prenotare un incontro con il DIHP è possibile contattare il Dott. Davide Ardissone (cell. 344 2540719; email d.ardissone@confindustriacanavese.it).