Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Innovazione ed Education

HOME > Servizi > Innovazione ed Education

 

Riferimento: Davide Ardissone
Telefono: 0125 424748
Cellulare: 344 2540719
E-mail:
d.ardissone@confindustriacanavese.it

Innovazione e rapporti con le università e i laboratori di ricerca rappresentano oggi una spinta importantissima nella realizzazione di progetti all’avanguardia in termini di creatività e di tecnologia da una parte e di competitività internazionale dall’altra.

Le aree dove siamo in grado di darti un supporto strategico e un aiuto decisivo sono:

  • Gestione Finanziamenti e scouting agevolazioni per la ricerca e per investimenti innovativi
  • Industria 4.0
  • Rapporti Scuola-Impresa e Università-Impresa
  • Attività con Laboratori e Centri di Ricerca
  • Accompagnamento alla creazione di reti d’impresa, start up, ecc…

 

Filtra per ...

Circolari
Documenti
Eventi
News
Innovazione
Education
  

INNOVAZIONE ED EDUCATION

05/12/2023

PR-FESR 2021-2027 Bando SWIch: chiusura dello sportello Linea 2.a

A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, la Regione ha disposto a partire dalle ore 12.00 del 7 dicembre la chiusura dello sportello di presentazione delle domande a valere sulla linea 2.a “P&M challenges in forma collaborativa” del bando SWIch.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

05/12/2023

Opportunità per le aziende di diventare Partner Sostenitori del Digital Innovation Hub Piemonte

Il DIHP ha avviato processo di reclutamento dei Partner Sostenitori: possono candidarsi le Aziende che condividono lo scopo del DIHP e sono interessati a contribuirvi con finanziamenti o apportando altre utilità alla sua attività.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

05/12/2023

Presentazione del bando Design calling digitale e sostenibile 2023-2024

Webinar 6 dicembre 2023, ore 14.00. La Camera di commercio di Torino sostiene progetti di innovazione digitale e sostenibile design-based di micro, piccole e medie imprese, con servizi gratuiti e contributi a fondo perduto.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

30/11/2023

PR-FESR 2021-2027: Voucher digitalizzazione PMI. Primi elenchi delle domande ammesse

Unioncamere Piemonte ha pubblicato in data odierna i primi elenchi relativi alle domande ammesse e respinte sul bando “Voucher digitalizzazione PMI”.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

30/11/2023

Voucher Innovation Manager: chiusura secondo sportello

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto, per intervenuto esaurimento delle risorse disponibili, la chiusura con effetto dalle ore 19:00 del 29 novembre 2023 dello sportello per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

28/11/2023

PR-FESR 2021-2027 Bando SWIch: chiusura dello sportello Linea 1.a

A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, la Regione ha disposto a partire dalle ore 12.00 del 28 novembre la chiusura dello sportello di presentazione delle domande a valere sulla linea 1.a “Small-mid challenges” del bando SWIch.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

22/11/2023

Newsletter `Bandi & Opportunità dall`UE` n. 22/2023

È disponibile il nuovo numero del periodico redatto da Confindustria Piemonte, contenente una selezione delle calls for proposals aperte e in apertura, ritenute di maggiore interesse per la manifattura piemontese, sui principali programmi europei.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

21/11/2023

Bando Proof of Concept (PoC) ENEA

Con il Programma PoC (Proof of Concept) ENEA rende disponibili risorse finanziarie per dimostrare la fattibilità tecnico-commerciale di una propria tecnologia utile a soddisfare i bisogni di innovazione e creare nuove opportunità di mercato per le Imprese.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

21/11/2023

Webinar: Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano

23 novembre 2023. Il bando prevede finanziamenti agevolati e contributi per grandi progetti di ricerca (spese ammissibili minimo 3 milioni di euro) per la transizione green: decarbonizzazione dell’economia; economia circolare; riduzione dell’uso della plastica; rigenerazione urbana; turismo sostenibile; rischi del cambiamento climatico.