Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Innovazione ed Education

HOME > Servizi > Innovazione ed Education

 

Riferimento: Davide Ardissone
Telefono: 0125 424748
Cellulare: 344 2540719
E-mail:
d.ardissone@confindustriacanavese.it

Innovazione e rapporti con le università e i laboratori di ricerca rappresentano oggi una spinta importantissima nella realizzazione di progetti all’avanguardia in termini di creatività e di tecnologia da una parte e di competitività internazionale dall’altra.

Le aree dove siamo in grado di darti un supporto strategico e un aiuto decisivo sono:

  • Gestione Finanziamenti e scouting agevolazioni per la ricerca e per investimenti innovativi
  • Industria 4.0
  • Rapporti Scuola-Impresa e Università-Impresa
  • Attività con Laboratori e Centri di Ricerca
  • Accompagnamento alla creazione di reti d’impresa, start up, ecc…

 

Filtra per ...

Circolari
Documenti
Eventi
News
Innovazione
Education
  

INNOVAZIONE ED EDUCATION

09/07/2025

Indagine di Confindustria sulla disponibilità di connettività ultraveloce

Confindustria lancia un progetto per mappare la copertura della connettività ultraveloce nelle aree industriali, rilevando dati dal lato della domanda. Le imprese potranno partecipare tramite un chatbot su WhatsApp, fornendo info geolocalizzate e motivazioni sull’uso della rete veloce.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

04/07/2025

PNRR Missione 7 Inv. 16 - Contributi alle PMI per l`autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: riapertura sportello

La misura prevede contributi a fondo perduto dal 30 al 50% per programmi di investimento delle PMI finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini-eolici. Presentazione domande dall’8 luglio al 30 settembre 2025.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

03/07/2025

Newsletter `Bandi & Opportunità dall`UE` n. 13/2025

È disponibile il nuovo numero del periodico redatto da Confindustria Piemonte, contenente una selezione delle calls for proposals aperte e in apertura, ritenute di maggiore interesse per la manifattura piemontese, sui principali programmi europei.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

02/07/2025

Indagine di Confindustria Canavese sull`utilizzo dell`AI nelle aziende associate

L’adozione dell’AI cresce tra le imprese italiane, ma restano ostacoli come la carenza di competenze. Il Gruppo ICT di Confindustria Canavese, in collaborazione con il GAM, avvia un’indagine presso le aziende associate, con il supporto di DIHP e di alcuni studenti dell’IIS Olivetti.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

01/07/2025

Call for start-up ECOMONDO 4-7 novembre 2025

E' aperta la call per l’Innovation District di Ecomondo 2025, area dedicata a start-up e innovatori green. L’obiettivo è favorire il dialogo tra imprese e giovani realtà, promuovere l’innovazione e valorizzare il ruolo dell’Italia nella transizione ecologica.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

27/06/2025

TIM lancia la Smart Infrastructure Challenge per accelerare la digitalizzazione delle infrastrutture critiche del Paese

“TIM Smart Infrastructure Challenge” è un’iniziativa di Open Innovation rivolta a startup e PMI per digitalizzare le infrastrutture critiche italiane tramite AI, IoT e sensoristica. Le migliori soluzioni potranno essere integrate da TIM Enterprise. Candidature aperte fino al 12 settembre 2025.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

20/06/2025

Credito d`imposta per beni strumentali materiali 4.0: esaurite le risorse per gli investimenti 2025

Il MIMIT ha comunicato che le risorse disponibili (2,2 miliardi di euro) per il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati nel 2025 sono esaurite per gli investimenti per i quali non sia già stata presentata comunicazione preventiva ovvero di completamento con il precedente modello di comunicazione.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

18/06/2025

Newsletter `Bandi & Opportunità dall`UE` n. 12/2025

È disponibile il nuovo numero del periodico redatto da Confindustria Piemonte, contenente una selezione delle calls for proposals aperte e in apertura, ritenute di maggiore interesse per la manifattura piemontese, sui principali programmi europei.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

17/06/2025

Credito d`imposta per beni strumentali materiali 4.0: avvio prenotazioni per gli investimenti 2025

A partire dalle ore 14.00 del 17 giugno 2025 apre la piattaforma GSE attraverso la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, nel limite di spesa complessivo di 2,2 miliardi di euro.