Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Innovazione ed Education

HOME > Servizi > Innovazione ed Education

 

Riferimento: Davide Ardissone
Telefono: 0125 424748
Cellulare: 344 2540719
E-mail:
d.ardissone@confindustriacanavese.it

Innovazione e rapporti con le università e i laboratori di ricerca rappresentano oggi una spinta importantissima nella realizzazione di progetti all’avanguardia in termini di creatività e di tecnologia da una parte e di competitività internazionale dall’altra.

Le aree dove siamo in grado di darti un supporto strategico e un aiuto decisivo sono:

  • Gestione Finanziamenti e scouting agevolazioni per la ricerca e per investimenti innovativi
  • Industria 4.0
  • Rapporti Scuola-Impresa e Università-Impresa
  • Attività con Laboratori e Centri di Ricerca
  • Accompagnamento alla creazione di reti d’impresa, start up, ecc…

 

Filtra per ...

Circolari
Documenti
Eventi
News
Innovazione
Education
  

INNOVAZIONE ED EDUCATION

20/03/2025

PNRR Missione 7 Inv. 16 - Contributi alle PMI per l`autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: apertura sportello

La misura prevede contributi a fondo perduto dal 30 al 50% per programmi di investimento delle PMI finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini-eolici. Presentazione domande dal 4 aprile al 5 maggio 2025.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

19/03/2025

Chips JU 2025 Information Day

Roma e online, 1° aprile 2025. L'evento ha come obiettivo presentare le call Chips-JU 2025, la sua Agenda Strategica di Ricerca e Innovazione e l’approccio nazionale al Chips Act in Italia, con la partecipazione di rappresentanti di Chips-JU e delle Autorità Pubbliche italiane.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

18/03/2025

Credito d`imposta Ricerca, Sviluppo e Innovazione tecnologica: riapertura dei termini per il riversamento

Il Decreto Legge “PA”, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha riaperto i termini per il riversamento spontaneo dei crediti d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo indebitamente compensati. Le aziende potranno aderire entro il 3 giugno 2025.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

12/03/2025

Newsletter `Bandi & Opportunità dall`UE` n. 5/2025

È disponibile il nuovo numero del periodico redatto da Confindustria Piemonte, contenente una selezione delle calls for proposals aperte e in apertura, ritenute di maggiore interesse per la manifattura piemontese, sui principali programmi europei.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

12/03/2025

Webinar `Dalla ricerca al mercato: opportunità e modalità di partecipazione al Bando`

18 marzo ore 11:30-12:30. Verrà presentato il bando che prevede contributi a fondo perduto dal 10 al 50% per progetti relativi alla valorizzazione economica da parte delle PMI di risultati innovativi conseguiti recentemente attraverso attività di ricerca, sviluppo e innovazione.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

11/03/2025

Webinar: `Piano Transizione 5.0. Le novità della Legge di Bilancio 2025 e i chiarimenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy`

19 marzo 2025 ore 15:00. Il webinar approfondirà le novità della disciplina di Transizione 5.0 introdotte dall’ultima legge di bilancio e i chiarimenti forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso le FAQ recentemente pubblicate.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

10/03/2025

Transizione 5.0: disciplina aggiornata e nuovi chiarimenti

Transizione 5.0 prevede un credito d’imposta a sostegno di progetti di innovazione delle imprese (comprendenti investimenti in beni strumentali 4.0 che consentano di ridurre i consumi energetici, autoproduzione da fonti rinnovabili, formazione), effettuati nel biennio 2024-2025.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

06/03/2025

EUIPO - Fondo per le PMI 2025: voucher per la protezione della proprietà intellettuale

Il bando è destinato alle PMI e prevede la concessione di voucher contributi per coprire i costi di registrazione e protezione della proprietà intellettuale, tra cui brevetti, marchi, disegni e modelli e privative per varietà vegetali, a livello nazionale ed europeo. Domande entro il 5 dicembre 2025.

INNOVAZIONE ED EDUCATION

28/02/2025

Direttiva NIS2: possibilità di completare la registrazione sulla piattaforma ACN entro il 10 marzo

Le organizzazioni che non si fossero ancora registrate ma avessero già completato il primo step, quello del censimento del punto di contatto, potranno terminare la registrazione anche oltre il 28 febbraio, ovvero entro il prossimo 10 marzo.