Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Fiscale

HOME > Servizi > Fiscale

 

Riferimento: Alessandro Sabolo
Telefono: 0125 424748
E-mail: alessandro.sabolo@confindustriacanavese.it

ll fisco è da sempre per le imprese un interlocutore tosto e talvolta complicato da gestire. Confindustria Canavese supporta i propri associati a comprendere anzitutto la specifica esigenza, che diventa aiuto concreto dinnanzi ad una problematica fiscale e che si trasforma in una relazione continua di aggiornamento e formazione su tutte le più rilevanti novità di carattere fiscale.

Le aree dove siamo in grado di darti un supporto strategico e un aiuto decisivo sono:

  • Imposta sul Valore Aggiunto (IVA);
  • IRES, IRPEF e IRAP
  • Imposta di Registro, Imposta di Bollo, ecc.

 

Filtra per ...

Circolari
Documenti
Eventi
News
Amministrative
Imposte dirette
Imposte indirette
Leggi e provvedimenti tributari
Tributi locali
  

FISCALE

05/03/2025

Semplificazione del modello 770

Il DLgs. 8.1.2024 n. 1 ha introdotto, a partire dal periodo d’imposta 2025, una procedura semplificata di comunicazione dei dati sulle ritenute e trattenute relative ai redditi di lavoro dipendente e autonomo.

FISCALE

05/03/2025

Disponibile on-line la documentazione e la registrazione dei Webinar `Legge di bilancio 2025 - Le misure fiscali per le imprese, tra conferme e novità`

I webinar, di contenuto analogo e promossi da Confindustria, si sono tenuti il 12 e il 25 febbraio 2025. Disponibile on-line la registrazione dei due appuntamenti e le slide.

FISCALE

27/02/2025

Conversione del decreto c.d. “Milleproroghe” (DL 27.12.2024 n. 202)

Il DL 27.12.2024 n. 202 è stato convertito nella L. 21.2.2025 n. 15, pubblicata sulla G.U. 24.2.2025 n. 45 ed entrata in vigore il 25.2.2025, prevedendo numerose novità rispetto al testo originario.

FISCALE

27/02/2025

Scadenze fiscali del mese di marzo 2025

Di seguito in breve le date di scadenza dei principali adempimenti fiscali del mese di marzo 2025.

FISCALE

12/02/2025

Novità in materia di IRES (DLgs. 13.12.2024 n. 192)

Il DLgs. 13.12.2024 n. 192, attuativo della legge delega per la riforma fiscale, contiene una porzione rilevante delle norme destinate alla revisione dell’IRPEF e dell’IRES.

FISCALE

12/02/2025

Novità in materia di IRPEF (DLgs. 13.12.2024 n. 192)

Il DLgs. 13.12.2024 n. 192, attuativo della legge delega per la riforma fiscale, contiene una porzione rilevante delle norme destinate alla revisione dell’IRPEF e dell’IRES.

FISCALE

10/02/2025

Webinar `Legge di bilancio 2025 - Le misure fiscali per le imprese, tra conferme e novità` (12 e 25 febbraio 2025)

I webinar, di contenuto analogo e promossi da Confindustria si propongono di illustrare le principali novità fiscali di interesse per le imprese recate dalla Legge di Bilancio per il 2025. Disponibili in allegato programmi e link di iscrizione.

FISCALE

10/02/2025

Nuove regole per la tracciabilità delle spese di trasferta dal 1° gennaio 2025

Con l’entrata in vigore della Legge di bilancio 2025, a partire dal 01/01/2025 le spese relative a trasferte di lavoro devono essere tracciate per evitare penalizzazioni fiscali sia per il datore di lavoro che per il dipendente.

FISCALE

10/02/2025

Proroga della “Super deduzione” per nuove assunzioni

La “super deduzione” per le nuove assunzioni, introdotta per il periodo d’imposta 2024, è stata prorogata dalla legge di bilancio per i due esercizi successivi.