Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Economia

HOME > Servizi > Economia

 

Riferimento: Gianfranco Franciscono
Telefono: 0125 1935334 (dir.) - 0125 424748 (central.)
Cellulare: 344 2541539
E-mail: g.franciscono@confindustriacanavese.it

Il punto di osservazione privilegiato sulla realtà socio-economica del Canavese. Le nostre indagini, gli studi e le ricerche di carattere economico, le relazioni con le società del credito sono elementi oggi imprescindibili per comprendere il mercato e le sue evoluzioni.

Le aree dove siamo in grado di darti un supporto strategico e un aiuto decisivo sono:

  • aggiornamenti ISTAT mensili, Indici economici e dati congiunturali, dati economici sul Canavese
  • rapporti e accordi con istituti bancari
  • contratti di leasing
  • relazioni con Consorzi di garanzia fidi

 

Filtra per ...

Circolari
Eventi
News
Credito e finanziamenti
Energia
Internazionalizzazione
Trasporti
  

ECONOMIA

22/09/2023

Newsletter PNRR n. 15/2023: opportunità per bandi e agevolazioni per le Imprese

Il PNRR Piano Nazionale Ripresa e Resilienza rappresenta una opportunità per finanziare infrastrutture ma anche nuovi investimenti, ricerca e sviluppo ed altre iniziative delle Imprese. Invitiamo le Associate a consultare la Newsletter messa a disposizione da Confindustria Piemonte e KPMG. Il n. 15/2023 contiene informazioni fino all'11 settembre.

ECONOMIA

22/09/2023

Seminario “Finanza e disclosure ESG. Soluzioni di sistema per le imprese”

26 settembre 2023 - Convegno promosso da Confindustria per fare il punto sull’evoluzione del quadro regolamentare in materia di finanza e disclosure ESG e per presentare le iniziative di sistema tese a supportare le imprese nel loro processo di transizione. Prevista la diretta streaming. Programma disponibile in allegato. Iscrizioni online.

ECONOMIA

21/09/2023

TIC US Annual Meeting (Washington DC - 13 ottobre 2023)

Evento di networking e confronto dedicato ad imprese italiane e statunitensi. Settori interessati: digital technologies, biotech, aerospace, energy & cleantech. Disponibile in allegato la Nota informativa sul TIC e il Save the Date con informazioni sui partner coinvolti e modalità di svolgimento delle due sessioni dell’evento.

ECONOMIA

15/09/2023

Crediti d`imposta sul Gasolio per l`Autotrasporto in Conto proprio, Conto Terzi e Persone

Sono operativi i Crediti d'imposta sugli acquisti di Gasolio per autotrazione su veicoli Euro V o superiori rispettivamente del 28% per l'Autotrasporto in Conto Proprio sui consumi del 1^ Trimestre 2022 e del 12% per il Trasporto Conto terzi ed anche Trasporto Persone su strada sul 2^ Trimestre. Le domande sono già aperte o si apriranno a breve.

ECONOMIA

15/09/2023

Business Forum economico in Egitto (Il Cairo, 11 e 12 ottobre 2023)

Il Forum avrà un focus su Sanità e Scienze della vita, Turismo ed Energia, sia in termini di produzione che di efficienza energetica. Disponibili in allegato: Bozza di Programma aggiornata dell’iniziativa, Circolare Logistica e indicazioni utili per la partecipazione, Nota sul settore Sanitario, Concept Paper dell’iniziativa.

ECONOMIA

14/09/2023

Misure urgenti in materia di pianificazione della qualità dell`aria e limitazioni della circolazione stradale nel Bacino Padano

La norma prevede la possibilità di limitare la circolazione di veicoli diesel `Euro 5` nelle aree urbane dei comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti. Disponibile in allegato il Decreto legge 12 settembre 2023, n.21.

ECONOMIA

13/09/2023

Progetto ELITE: prepararsi a intercettare i capitali per la crescita

ELITE è il Programma di Borsa italiana per le Imprese in crescita e Confindustria Canavese lo ha appoggiato fin da subito, diventando Elite Desk. Già diverse le nostre Associate sono entrate nel Network, partecipando alla formazione SDA Bocconi e usufruendo della consulenza. A novembre 2023 in avvio una Classe Elite e una Lounge Intesa Sanpaolo.

ECONOMIA

08/09/2023

Nuove linee guida UE per minimizzare i rischi di elusione delle sanzioni in Russia

Disponibile in allegato la nota di orientamento della Commissione europea volta a fornire agli operatori linee guida sulla due diligence da adottare al fine di individuare, valutare e tutelarsi da possibili rischi di elusione delle sanzioni.

ECONOMIA

07/09/2023

Webinar `Gli Incoterms® 2020: profili applicativi`

Il 21 settembre dalle ore 12 alle ore 13.30 si svolgerà il webinar organizzato da ICC Italia con l'obiettivo di illustrare gli Incoterms® e le loro implicazioni operative nel contesto del commercio internazionale e di fornire competenze tecniche adeguate a comprendere la logica di questi strumenti. Programma ed iscrizione online.