Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Ambiente e Sicurezza

HOME > Servizi > Ambiente e Sicurezza

 

Riferimento: Alessandro Zaltieri
Telefono: 0125 424748
E/mail:
alessandro.zaltieri@confindustriacanavese.it

Un aiuto concreto per districarti tra pratiche e normative: interpretazione, formazione, elaborazione di strumenti di supporto, affiancamento nella gestione dei rapporti con Enti di vigilanza e soggetti pubblici e privati

  • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08)
  • Rumore: tutela dei lavoratori dal rischio di esposizione ad elevati livelli di rumore durante le ore lavorative; limiti di rumorosità in aree esterne limitrofe alle aziende e nelle civili abitazioni
  • Rifiuti: gestione dei rifiuti
  • Inquinanti in ambiente di lavoro: tutela dei lavoratori dal rischio di esposizione alle sostanze inquinanti durante la fase lavorativa
  • Acqua: scarichi da insediamenti industriali e civili
  • Aria: inquinamento atmosferico derivante da attività industriali e artigianali

Filtra per ...

Circolari
Documenti
Eventi
News
Ambiente
Sicurezza
  

AMBIENTE E SICUREZZA

18/03/2025

RENTRI - Nuovo ciclo formazione

L’Albo Nazionale gestori ambientali, Ecocerved e Unioncamere organizzano il quarto ciclo di webinar dedicati alle imprese al fine di consentire a tutti i soggetti interessati dall’entrata in vigore del RENTRI una adeguata formazione sul suo funzionamento a regime

AMBIENTE E SICUREZZA

06/03/2025

MUD - Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l`anno 2025

Pubblicato il Decreto recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. Scadenza 28 giugno 2025

AMBIENTE E SICUREZZA

03/02/2025

REMEMBER: Evento “RENTRI: Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti” - 10 febbraio 2025 ore 14.30

Pronti al RENTRI: ultima fase prima dell’avvio del nuovo Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti – seminario di aggiornamento 10 febbraio 2025 ore 14.30, presso Confindustria Canavese.

AMBIENTE E SICUREZZA

27/01/2025

RENTRI: Terzo percorso di Formazione

L’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere organizzano il terzo ciclo di webinar dedicati alle imprese al fine di consentire a tutti i soggetti interessati dall’entrata in vigore del RENTRI una adeguata formazione sul suo funzionamento a regime.

AMBIENTE E SICUREZZA

10/01/2025

Sicurezza sul lavoro – le modifiche introdotte dal “Collegato Lavoro 2025”

La legge, nota come 'Collegato Lavoro 2025', ha introdotto modifiche alle normative sulla sicurezza sul lavoro, in particolare riguardo alla sorveglianza sanitaria e all'uso di locali sotterranei come luoghi di lavoro.

AMBIENTE E SICUREZZA

10/01/2025

Sicurezza sul lavoro - Modificato il D. Lgs. 81/08 – Recepimento direttiva agenti cancerogeni/mutageni

Introdotte diverse modifiche, tra le quali, l’ampliamento del campo di applicazione del Titolo IX, capo II del D. Lgs. 81/08, alle sostanze tossiche per la riproduzione, oltre a nuovi o riveduti valori limite di esposizione per alcune sostanze.

AMBIENTE E SICUREZZA

10/01/2025

Riduzione tasso INAIL 2025 – OT23

Ricordiamo l’opportunità per le imprese di richiedere la riduzione del tasso INAIL per prevenzione, le domande devono essere presentate online entro il 28.02.2025.

AMBIENTE E SICUREZZA

09/01/2025

RENTRI: Pubblicazione Decreti direttoriali

Manuali a supporto degli utenti, procedura di accreditamento degli enti di controllo e amministrazioni e geolocalizzazione

AMBIENTE E SICUREZZA

09/01/2025

RENTRI: primo scaglione per l`iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti)

Indichiamo alcune date che debbono essere prese in considerazione dagli operatori con l’avvio del RENTRI