Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Ambiente e Sicurezza

HOME > Servizi > Ambiente e Sicurezza

 

Riferimento: Alessandro Zaltieri
Telefono: 0125 424748
E/mail:
alessandro.zaltieri@confindustriacanavese.it

Un aiuto concreto per districarti tra pratiche e normative: interpretazione, formazione, elaborazione di strumenti di supporto, affiancamento nella gestione dei rapporti con Enti di vigilanza e soggetti pubblici e privati

  • Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08)
  • Rumore: tutela dei lavoratori dal rischio di esposizione ad elevati livelli di rumore durante le ore lavorative; limiti di rumorosità in aree esterne limitrofe alle aziende e nelle civili abitazioni
  • Rifiuti: gestione dei rifiuti
  • Inquinanti in ambiente di lavoro: tutela dei lavoratori dal rischio di esposizione alle sostanze inquinanti durante la fase lavorativa
  • Acqua: scarichi da insediamenti industriali e civili
  • Aria: inquinamento atmosferico derivante da attività industriali e artigianali

Filtra per ...

Circolari
Documenti
Eventi
News
Ambiente
Sicurezza
  

AMBIENTE E SICUREZZA

03/11/2023

Al via il “Premio imprese per la sicurezza”, VIII edizione

Confindustria dà il via alla VIII edizione del “Premio Imprese per la sicurezza”, al fine di promuovere innovativi approcci prevenzionali e valorizzare le imprese che fanno della prevenzione e della sicurezza un cardine della propria quotidianità. Scadenza: 24 novembre. Il 9 novembre un webinar che ne illustra le modalità di partecipazione.

AMBIENTE E SICUREZZA

15/06/2023

Gestione rifiuti – Decreto RENTRI

Pubblicato il decreto, recante la “disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.

AMBIENTE E SICUREZZA

25/05/2023

Decreto Lavoro – Le modifiche alla normativa in materia di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni

Si trasmettono le modifiche al D. lgs. 81/08 riportate nell’art. 14 del D.L. 48/2023 riguardanti, in particolare, la nomina del medico competente e la sorveglianza sanitaria, la formazione dei lavoratori, le verifiche periodiche, gli obblighi dei noleggiatori, la formazione per le attrezzature.

AMBIENTE E SICUREZZA

22/03/2023

Webinar: “Etichettatura ambientale degli imballaggi – Le Linee Guida”

13 aprile 2023, ore 11.00 - L'evento, promosso da CONAI, in collaborazione con Confindustria Piemonte e Confindustria Canavese, è volto ad illustrare i principali contenuti delle Linee Guida per il corretto adempimento dell’obbligo di etichettatura e rispondere ad ogni dubbio e domanda delle imprese associate.

AMBIENTE E SICUREZZA

21/03/2023

MUD 2023

Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo MUD: la scadenza è l'8 luglio 2023, non vi sono modifiche rilevanti rispetto agli anni precedenti.

AMBIENTE E SICUREZZA

07/02/2023

Webinar: `Etichettatura ambientale degli imballaggi - Le Linee Guida`

22 febbraio 2023, ore 11:00 - Il CONAI e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, organizzano un webinar nazionale per approfondire il tema dell’etichettatura ambientale.

AMBIENTE E SICUREZZA

17/01/2023

Acque: canoni demaniali per l`uso di acqua pubblica anno 2023

Informiamo che la Regione Piemonte ha provveduto all’aggiornamento dei canoni demaniali per l’uso di acqua pubblica con riferimento all’anno 2023. Si trasmette la tabella riepilogativa degli importi unitari dei canoni annui e gli importi minimi derivanti rapportati alla tipologia di uso dell’acqua per l’anno 2023 determinati dalla Regione Piemonte.

AMBIENTE E SICUREZZA

10/01/2023

Riduzione tasso INAIL 2023 – OT23

Le domande per la riduzione del tasso INAIL per prevenzione devono essere presentate online entro il 28.02.2023,

AMBIENTE E SICUREZZA

10/01/2023

ADR – Nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose – Chiarimenti del Ministero sui casi di non obbligatorietà

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito chiarimenti in merito alla non obbligatorietà della nomina del Consulente Sicurezza Trasporti.