Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
HOME > Wooooow! Io e il mio futuro

Wooooow! Io e il mio futuro

 

 

PROGRAMMA

CHI TROVERAI

   INFO   

 

“Wooooow! Io e il Mio Futuro…” è l’evento di Orientamento per gli studenti delle Scuole secondarie promosso dai Giovani Imprenditori piemontesi, che sta ottenendo un crescente successo anno dopo anno. L'evento, organizzato in collaborazione con le Scuole, le Istituzioni locali e con il patrocinio della Regione Piemonte, interessa migliaia di ragazzi, genitori e insegnanti dei territori di Asti, Biella, Cuneo, Ivrea, Novara e Vercelli.
Leggi il nostro comunicato stampa.

Saremo qui:

Clicca qui per iscrivere
la tua classe

Modulo iscrizione (pdf)

 

PROGRAMMA 

 

La manifestazione sarà caratterizzata da un “format” analogo a quello delle scorse edizioni: accanto agli stand dei vari istituti scolastici, degli enti di formazione, dell’istruzione universitaria e delle aziende del territorio, verranno proposti workshop tematici insieme ad esperienze laboratoriali e di sperimentazione pratica.

La partecipazione delle aziende ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti la realtà produttiva del Canavese e le opportunità di impiego offerte dalle aziende del territorio. Tale azione informativa risulta indispensabile per consentire ai giovani di poter scegliere il proprio percorso scolastico senza pregiudizi e con la consapevolezza delle competenze maggiormente richieste dalle nostre aziende.

Novità di quest’anno dell’evento è rappresentata dall’allestimento di un’area dedicata al settore dell’Information and Communications Technology (ICT), a cura del Gruppo ICT di Confindustria Canavese, dove saranno presenti con i loro stand diverse aziende canavesane del settore e con un’area demo che ospiterà esperienze interattive di realtà virtuale.

 

ore 9.00

Apertura salone

 

ore 9.00

WORKSHOP "COSTRUISCO IL MIO FUTURO"
A cura del Gruppo Giovani Imprenditori

Saluti del Presidente
Debora Ianni, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori

Momento MITICO!
I giovani del progetto Mitico! di Confindustria Canavese raccontano le realtà produttive del territorio e le competenze maggiormente ricercate dalle aziende.

Cerimonia di consegna dei Premi "Roberto Lavezzo"
Giunti quest’anno alla ventiseiesima edizione, i Premi Lavezzo sono riservati agli studenti del Canavese iscritti al 2° anno di Università. Dal 1993, anno dell’istituzione, sono stati erogati ben 136 premi, per un ammontare complessivo di circa 89.000 euro.

 

ore 9.45

WORKSHOP "WOMEN & DIGITAL TRANSFORMATION” – IL RACCONTO DI CHI STA SCRIVENDO LA STORIA DELLE ICT"
Nel pensiero collettivo il mondo delle ICT è governato dal genere maschile: dalle scienze informatiche, ai videogiochi, ai programmi, il “mondo dei computer” sembra essere un luogo inaccessibile alle donne. Ma non sempre è così! Tante donne studiano, lavorano e contribuiscono ogni giorno alla crescita del settore ICT. Molte di loro ricoprono ruoli chiave, ma raramente se ne parla… Ascoltiamo insieme l’esperienza di Mary Franzese di Neuronguard!
A cura del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

 

ore 10.30-13.00

APERTURA DEGLI STAND

Clicca qui per scoprire chi potrai incontrare a Wooooow! (elenco in aggiornamento!)

 

ore 10.30-13.00

 

LABORATORI ICT:

LAB.01 - Automazione e intelligenza artificiale, nuove tecnologie e nuove professioni
Come funzioneranno i simulatori di guida autonoma nelle auto di prossima generazione? Scopriamo chi lavora dietro la realizzazione di un sistema di guida autonoma e grazie ad un piccolo simulatore comprendiamo come vengono testati effettivamente i sistemi.
A cura di CORE INFORMATICA Srl

LAB.02 - Trovare lavoro nell'era digitale: come farti conoscere grazie al tuo sito internet
In un mondo del lavoro in continuo cambiamento anche la ricerca di un impiego si è evoluta, spostandosi sempre di più su un piano digitale: diventa quindi importante mettersi in gioco e farsi conoscere attraverso metodi innovativi. Durante questo laboratorio andremo ad analizzare insieme ai ragazzi i metodi per distinguersi e farsi conoscere grazie all’utlizzo di un sito web personale.
A cura di INCOMEDIA Srl

LAB.03 - Acronimi e tecnologia: le sigle del presente per comprendere la tecnologia del futuro
Dalle API al WOM (il passaparola tra i consumatori), un viaggio alla scoperta di sigle e definizioni del mondo digitale e tecnologico.
A cura di LASER Srl

LAB.04 - Digital Marketing Approach
Full immersion in un progetto di digital marketing: scopri le fasi principali, le figure coinvolte e il tipo di approccio data driven.
A cura di NET SURFING Srl

LAB.05 - Il lavoro sta cambiando…e anche la scuola!
Quali saranno le professioni e le competenze più richieste nei prossimi anni? Attraverso il percorso didattico Professioni 4.0 scopriremo le risposte sfruttando le funzionalità di Olivetti Scuolabook Network, la piattaforma per creare lezioni interattive online.
A cura di OLIVETTI SPA

LAB.06 - Digital product design - nuovi modelli di engagement dei clienti
Tecniche e strumenti per la creazione di soluzioni innovative digitali - l’esperienza di Olivetti
A cura di OLIVETTI SPA

LAB.07 - A volte 1 +1 = 3! La ricchezza del lavoro di squadra
20 minuti dedicati ad approfondire le opportunità del lavoro di squadra e dell’approccio basico della metodologia agile mediante semplici esercizi.
A cura di RGI SpA

LAB.17 - Crescere in Digitale: Google, Unioncamere e il Gioco delle Galassie
Che il digitale sia indispensabile non è più un mistero, ma come si relaziona a tutti i settori e alle skill personali? Carmine Nigro, Community Manager di Crescere in Digitale, guiderà i partecipanti attraverso un viaggio tra le galassie del digitale, coinvolgendoli in un gioco alla scoperta di ambiti tematici e abilità connessi al web.
A cura di Crescere in Digitale (Unioncamere-Google)

 

ore 10.30-13.00

LABORATORI SOFT SKILLS:

LAB.08 - I contratti di lavoro
Il tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro e l'apprendistato professionalizzante.
A cura del CENTRO PER L'IMPIEGO DI IVREA

LAB.09 - Il giusto approccio al primo colloquio di lavoro
La realtà del mondo del Lavoro contemporaneo è in continua evoluzione e l’aspettativa delle Aziende del futuro corre sui binari della rivoluzione delle nuove professionalità e della coltivazione di giovani talenti. Attraverso alcune video pillole e uno speech interattivo scopriamo insieme cosa aspettarsi dal primo approccio al mondo del Lavoro e come prepararsi al meglio per sostenere un colloquio efficace.
A cura di ADECCO

LAB.10 - Le agenzie per il lavoro: chi sono, cosa fanno e a cosa servono
L’obiettivo è quello di far conoscere meglio ai partecipanti il mondo delle apl, spiegandone il funzionamento e presentando i servizi, attraverso una descrizione “dall’interno”, che avrà anche lo scopo di far comprendere le dinamiche tipiche di un’agenzia e fornire una sorta di “istruzioni per l’uso”.
A cura di G.I. GROUP

LAB.11 - Curriculum 2.0 e social recruiting
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, dell'era digitale e delle Skills Revolution, un laboratorio che sottolinea l'importanza dell'utilizzo dei Social Network per la ricerca di opportunità professionali di valore.
A cura di MANPOWER

LAB.12 - La ricerca di lavoro nell’era digitale
Andremo ad indagare ed a discutere con i ragazzi delle “nuove” tipologie di colloquio: interviste via Skype e video colloqui in differita. Analizzando le due differenti tipologie, vedremo insieme come affrontare al meglio i dialoghi che “passano attraverso uno schermo” utilizzando strumenti e semplici regole. Presenteremo inoltre ai candidati un nuovo videogioco test che permetterà loro di conoscere ed approfondire le attitudini personali, semplicemente giocando. Il risultato permetterà ai ragazzi di confrontare il proprio profilo per orientarsi meglio nel mondo del lavoro.
A cura di OGGILAVORO

LAB.13 - La comunicazione non verbale
Il laboratorio spiegherà cosa si intende per comunicazione non verbale, soffermandosi in particolare sul momento del colloquio di lavoro (linguaggio del corpo) e fornendo consigli utili, anche con riferimento al dress code del candidato.
A cura di OPENJOBMETIS

LAB.14 - La mappatura delle professioni più richieste dal mercato locale
Orientare i ragazzi sulle professioni richieste dal mercato e dar loro indicazioni su eventuali percorsi formativi da intraprendere.
A cura di RANDSTAD

LAB.15 - Le soft skills
Quando i responsabili del personale valutano potenziali dipendenti, considerano non solo le qualifiche professionali e le competenze tecniche, ma anche le competenze trasversali, le cosiddette soft skills. Quali sono e come promuoverle nella realtà lavorativa contemporanea.
A cura di SYNERGIE

LAB.16 - Stile di comunicazione
La nostra comunicazione negli affetti e nel lavoro può risultare per noi poco soddisfacente e produrre negli altri effetti assai diversi da quelli che vorremmo. E’ di primaria importanza saper gestire anche gli aspetti emotivi verbali e non verbali della comunicazione, attraverso un uso più strategico della prossemica, in modo da favorire la produzione di emozioni favorevoli nei nostri interlocutori.
A cura di TEMPOR

 

ore 10.30-13.00

AREA DEMO:
Viaggiando in 3D…
Una visita immersiva che ti consentirà di interagire con oggetti virtuali per un’innovativa esperienza multimediale - Vivi anche tu la nuova rivoluzione digitale!

Progetto P.E.R.L.A.
"Perla" è un progetto realizzato dall'istituto Olivetti di Ivrea (Torino). Con l'impiego di materiale riciclato e una spesa di soli 50 euro, gli studenti hanno progettato dei sistemi automatizzati, applicabili a qualsiasi sedia a rotelle, che la trasformano in uno strumento per eseguire degli esercizi riabilitativi. Il dispositivo è dotato di due braccioli automatizzati dove sono inseriti dei componenti elettromeccanici per far muovere braccia e gambe.

 

ore 10.30-13.00

CONVERSAZIONI:
Gli studenti universitari raccontano...

Gli studenti universitari sono a disposizione per informazioni e consigli sui diversi percorsi di Laurea e sulla vita universitaria.
A cura S2S e GGI

 

ore 13.00

Chiusura salone

 

Clicca qui per iscrivere
la tua classe

Modulo iscrizione (pdf)

 

CHI TROVERAI A WOOOOOW:

 

Istruzione universitaria, Enti di formazione, Istituti Tecnici Superiori (ITS), Aziende, Forze dell'ordine, Agenzie per il lavoro.

 

Torna su questa pagina per l'elenco aggiornato dei partecipanti.

 

ENTI E ASSOCIAZIONI


 


 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE POST-DIPLOMA


 


 


 


 


 

   

 

FORZE DELL'ORDINE

   

 

AGENZIE PER IL LAVORO


 


 

 

 

AZIENDE

   

 


 


 

     
     

 

 

INFO E CONTATTI:

Gruppo Giovani Imprenditori del Canavese
Tel. 0125 424748
ggi@confindustriacanavese.it
scuola@confindustriacanavese.it
Instagram: @wooooow_canavese