Confindustria Canavese opera per favorire lo sviluppo di nuovi investimenti sul territorio canavesano e per supportare i progetti di crescita delle Imprese.
Inoltre, ritiene importante impegnarsi per il rilancio e il riuso delle aree industriali dismesse, nonché dei terreni e capannoni industriali al momento non utilizzati, anche al fine di ridurre l’utilizzo di suolo e preservare le caratteristiche ambientali e naturali del Canavese.
Per questo, Confindustria Canavese promuove o partecipa alle iniziative per la riattivazione delle Aree industriali dismesse e si pone come punto di contatto per
A tal fine è stato sottoscritto fin da 2017 un Protocollo di Intesa con il Consorzio Insediamenti Produttivi del Canavese finalizzato alla valorizzazione delle aree e degli immobili industriali presenti sul territorio e sottoutilizzati o dismessi. In tale ambito, vengono anche messe a disposizione delle specifiche Schede di rilevamento dei dati per aree ed immobili disponibili (clicca qui per richiederle).
Confindustria Canavese è il soggetto referente del territorio canavesano con riferimento alla “Mappatura delle aree dismesse e libere per l’attrazione investimenti” realizzata da Confindustria Piemonte e che, per nostro tramite, può essere messa a disposizione ai soggetti interessati alla consultazione.
In aggiunta, collaboriamo ed appoggiamo l’iniziativa Trentametro, promossa da Città Metropolitana di Torino, che ha permesso di selezionare una trentina di siti presenti sul territorio metropolitano e che presentano caratteristiche di maggiore attrattività per i potenziali investitori. Per questi, dei quali diversi sono ubicati nel territorio del Canavese, viene messa a disposizione una Piattaforma web georeferenziata, con dati ed informazioni utili.
Confindustria Canavese affianca a queste azioni un accompagnamento verso i potenziali investitori, supportandoli nelle fasi di valutazione, affiancandoli nei contatti con gli enti preposti e mettendo a disposizione i propri servizi di assistenza alle Imprese; tutto ciò a partire dalla ricerca di possibili contributi, agevolazioni e finanziamenti per i nuovi progetti ed investimenti e dal supporto nella predisposizione delle relative domande.
Si evidenzia che tali iniziative hanno il principale scopo di contribuire alla crescita e allo sviluppo economico del Canavese, anche attraverso il riuso di risorse territoriali al momento non utilizzate, non configurandosi in nessun caso come azione di mediazione o tentata vendita immobiliare.
Per informazioni, segnalazioni e contatti:
Gianfranco Franciscono - Tel. 0125 1935334/9 (dir.) * 0125 424748 (central.) * Cell. 344 2541539 * e-mail: g.franciscono@confindustriacanavese.it